TURISMO BIELLESE E VERCELLESE 2015
Il 24 maggio 2016 al Museo del Territorio è stata presentata la ricerca "Turismo Biellese e Vercellese 2015", indagine realizzata nell'ambito dell'Osservatorio sul Turismo Biellese e dell'Osservatorio sul Turismo Vercellese, costituiti in collaborazione tra Camera di Commercio di Biella, Provincia di Biella, Comune di Biella, Atl Biellese, in sinergia per la prima volta con la Camera di Commercio di Vercelli, approfondendo il settore turistico nei suoi molteplici aspetti in un'ottica più ampia, cogliendo similitudini e differenze al fine di tracciare la via per lo sviluppo attuale e futuro.
Accanto ai dati relativi all'offerta e alla domanda turistica sono stati presentati i risultati dell'indagine congiunturale, effettuata attraverso la somministrazione di un apposito questionario agli operatori turistici presenti nelle due aree.
Dopo i saluti i saluti del vicesindaco della città di Biella, Diego Presa, il convegno è stato introdotto e coordinato dal presidente della Camera di commercio di Biella, Andrea Fortolan, il quale ha voluto condividere la scena insieme al presidente della Camera di commercio di Vercelli, Pier Benedetto Francese, in vista dell'imminente accorpamento delle due Camere.
La parola è stata poi ceduta a Maria Elena Rossi e Cristina Bergonzo di Piemonte Sviluppo e Turismo, che hanno presentato i dati regionali e la ricerca di "Big data Analysis 4 Tourism in Piemonte", la quale analizza e valuta i flussi turistici a partire dai dati di telefonia mobile.
Stefano Mosca, direttore dell'Atl Biellese, ha approfondito l'analisi dell'andamento economico del settore, illustrando i dati principali relativi all'afflusso turistico nella provincia di Biella e analizzando le opportunità e le strategie di sviluppo futuro del territorio.
Alessandro Siviero, docente dell'Università delle Scienze Applicate della Svizzera Italiana, ha invece affrontato il tema dell'incontro dell'offerta locale e globale, considerando i punti di forza dei territori biellese e vercellese e sottolineando come la vancanza, concepita dal turista, non sia la sempilice somma dei servizi turistici e risorse territorialmente delimitate ma la visione sistemica di un'esperienza vissuta in prima persona dal turista.
Hanno concluso il convegno Luciano Rossi, presidente dell'Atl di Biella, Teresa Barresi, assessore al Turismo del Comune di Biella e a Vincenzo Ferraris, consigliere delegato per il turismo della Provincia di Biella.
Scarica qui il volume completo della ricerca "Turismo Biellese e Vercellese 2015"
E' possibile scaricare le presentazioni di:
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina