ECONOMIA BIELLESE 2008
E' stata Casa Zegna a Trivero, il museo-archivio del Gruppo Ermenegildo Zegna, a ospitare Il 10 luglio 2009, la presentazione di "Economia Biellese 2008", il compendio socio-statistico che analizza la provincia laniera in tutti i suoi settori. Il volume è interamente scaricabile da questa pagina (in formato pdf - in unico file o per singolo capitolo).
Ad aprire i lavori è stato Paolo Zegna, presidente del Gruppo Ermenegildo Zegna e vice presidente di Confindustria, mentre ai presidenti di C.C.I.A.A. e di Unione Industriale Biellese, Gianfranco De Martini e Luciano Donatelli, è toccato entrare più specificatamente nell'analisi dell'attuale momento economico; Carla Fiorio, responsabile dell'Ufficio Studi dell'ente camerale biellese ha illustrato, grazie al supporto di alcuni lucidi, i principali risultati emersi dall'indagine. L'evento è stato poi arricchito da una tavola rotonda dedicata a "Impresa e territorio: storia e futuro", a cui hanno partecipato Stefano Perale (direttore di Confindustria Belluno Dolomiti), Marco Montemaggi (vicepresidente di Museimpresa e direttore dell'associazione "Il Paesaggio dell'Eccellenza"), Francesca Appiani (vicepresidente di Museimpresa e responsabile del Museo Alessi) e Laura Zegna (responsabile di Casa Zegna per la Fondazione e il Gruppo Ermenegildo Zegna); a moderare i relatori e a coordinarne gli interventi è stato Marco Berchi, direttore della rivista "Qui Touring".
La conclusione dei lavori è stata affidata a Stefano Mosca, direttore dell'Azienda Turistica Locale di Biella, che ha illustrato i possibili scenari futuri del turismo nell'ambito dell'economia biellese.
Scarica il volume "Economia Biellese 2008" in versione integrale
2008: sintesi di un anno
- Demografia
- Istruzione
- Mercato del lavoro
- Demografia delle imprese
- Settori Industriali
- Edilizia
- Commercio
- Turismo
- Artigianato
- Agricoltura
- Cooperative
- Credito
- Scambi con l´estero
- Protesti e fallimenti
- Prezzi
- La ricchezza prodotta
- La spesa delle famiglie
Appendici:
- Progetto archivi e musei aziendali
- Progetto AIM - Attraverso i muri
- Ricerca bibliografica sull´economia biellese
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Studi
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015/3599336 0161/598229 |
Fax | |
studi@pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]