L'ATTESTATO DI LIBERA VENDITA
Contenuto pagina
Che cos’è
Può essere rilasciato alle imprese che, su richiesta di alcuni Paesi extracomunitari, devono dimostrare che la merce esportata è liberamente commercializzata sul territorio nazionale; l'attestato di libera vendita non sostituisce certificazioni eventualmente previste da specifiche normative di settore; in particolare, per medicinali e dispositivi medici, i certificati di libera vendita possono essere rilasciati esclusivamente dal Ministero della Salute.
Competenza territoriale
Viene rilasciato dalla C.C.I.A.A. nel cui territorio di competenza l'impresa richiedente ha la sede legale (occorre che l’impresa sia regolarmente iscritta al Registro delle imprese ed abbia dichiarato l'inizio dell’attività in questione).
Cosa fare
a) depositare, preventivamente, presso l’ufficio estero camerale, il modulo delle firme dei soggetti autorizzati alla sottoscrizione dei documenti per l’estero;
b) presentare apposita richiesta sottoscritta dal legale rappresentante evidenziante i prodotti per cui deve essere emesso l'attestato e la lingua e il Paese estero per cui viene richiesto;
c) al fine del rilascio occorre il deposito di copie delle fatture di vendita dei prodotti oggetto della richiesta, emesse nell'ultimo trimestre;
Costo
Euro 3,00 per ciascun attestato di libera vendita rilasciato.
Il versamento del diritto di segreteria può essere effettuato sul c/c postale n. 12511135 intestato alla C.C.I.A.A. di Biella (causale; attestato di libera vendita); in alternativa, il versamento può essere effettuato presso lo sportello estero cameraleo", con contanti o bancomat, al momento del ritiro.

[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina