UFFICI CCIAA
Dato l’evolversi della situazione relativa alla diffusione nel Paese del virus Covid-19 e le prescrizioni adottate dal Governo sul contenimento della libera circolazione delle persone, la Camera di Commercio di Biella e Vercelli ha adottato alcune misure volte a regolare l’afflusso negli uffici dell’ente.
Gli sportelli della CCIAA - a Biella, Vercelli e Borgosesia - sono, come di consueto, aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, ma è ammesso l'ingresso di una sola persona alla volta, che dovrà mantenere la distanza interpersonale di 1 metro e indossare la mascherina, al fine di garantire la distanza di sicurezza tra i presenti e tra questi e l'operatore.
A causa dell'emergenza sanitaria, dovendo tutelare la salute degli utenti e del personale dell'Ente, le normali attività degli uffici potrebbero subire dei ritardi rispetto ai tempi standard di erogazione.
Consulatare i giorni di chiusura nelle novità dell'home page
Nelle sedi di Biella e Vercelli i seguenti servizi verranno erogati su appuntamento (che verrà fissato nel più breve tempo possibile) da richiedere ai singoli uffici:
- rilascio dispositivi firma digitale (verranno accolte solo le richieste relative ai primi rilasci e ai rinnovi in prossimità di scadenza) - firma.digitale@bv.camcom.it
- consegna Certificati d'Origine - commercio.estero@bv.camcom.it
- istanze di cancellazione protesti - protesti@bv.camcom.it
- deposito brevetti e marchi - brevetti@bv.camcom.it
L’ufficio camerale di Borgosesia sarà aperto in maniera non continuativa (per accedere all'ufficio telefonare al numero 0163/21903) per avere informazioni circa l’apertura si consiglia di contattare la sede di Vercelli (tel. 0161/5981); i giorni di chiusura sono indicati nelle novità dell'home page. I seguenti servizi verranno erogati su appuntamento (che verrà fissato nel più breve tempo possibile) da richiedere all'indirizzo cristina.terzano@pno.camcom.it:
- rilascio dispositivi firma digitale (verranno accolte solo le richieste relative ai primi rilasci e ai rinnovi in prossimità di scadenza)
- ritiro e riconsegna libri e formulari (vidimazione)
- consegna Certificati d'Origine
CARTE TACHIGRAFICHE
L'ufficio rilascio carte tachigrafiche in alcuni giorni sarà aperto alternativamente nella sede di Biella o nella sede di Vercelli - i giorni di chiusura/apertura nelle due sedi sono indicati nelle novità dell'home page.
I titolari di carta tachigrafica da rinnovare possono inviare il modulo di domanda firmato a mezzo PEC (metrico@pno.legalmail.camcom.it) e richiedere la consegna preferibilmente al domicilio
BORSA MERCI
La Borsa Merci di Vercelli riaperta dal 15 dicembre 2020.
Nel momento di regolare apertura l'accesso alla Borsa Merci, con orario 8.30-12.30, è consentito esclusivamente dall'entrata della Camera di commercio di Piazza Risorgimento.
A causa dell'emergenza sanitaria in atto è necessario:
- mantenere la distanza interpersonale di 1 metro
- indossare la mascherina
- igienizzare le mani con la soluzione alcolica messa a disposizione dall'ente camerale
- presentare l'autocertificazione attestante lo stato di salute e l'assenza di sintomatologie compatibili con l'infezione da Covid19 e la fotocopia di un documento di identità.
MEDIAZIONE
Gli incontri di mediazione a partire dal 12 maggio 2020 si tengono in modalità telematica.
SPORTELLO PREVENZIONE USURA
Il servizio dello Sportello prevenzione usura è aperto esclusivamente su appuntamento.
EVENTI
Tutti gli eventi aggregativi di qualsiasi natura (convegni, seminari, commissioni, ecc.) sono rinviati a data dadestinarsi, salvo ulteriori aggiornamenti che la Camera di Commercio comunicherà tempestivamente sul sito istituzionale www.bv.camcom.gov.it e anche sui propri canali social su Twitter (@CameraOpen) e Facebook (www.facebook.com/CameraOpenDigital).
SERVIZI DIGITALI
Gli utenti sono invitati a privilegiare l’utilizzo dei nostri servizi on line (www.bv.camcom.gov.it sezione “Digitalizzazione - I servizi digitali dalla CCIAA”). Le imprese possono estrarre gratuitamente i propri documenti (visure, atti, bilanci) attraverso il “cassetto digitale dell’imprenditore” (www.impresa.italia.it), utilizzando per l’accesso lo spid o la firma digitale. Visure, atti e bilanci di altre imprese sono accessibili tramite il sito registroimprese.it, con pagamento tramite carta di credito.
COMMERCIO ESTERO
Per il ritiro di certificati di origine è fortemente consigliata l’adesione al servizio di stampa diretta in azienda, anche in assenza dei requisiti minimi previsti per le imprese richiedenti, col solo obbligo di sottoscrizione del modulo di adesione al servizio e con riserva della eventuale sospensione della procedura al momento del superamento dell'emergenza.
Attestazioni della Camera di commercio su dichiarazioni delle imprese per la sussistenza di cause di forza maggiore per emergenza Covid-19 - procedura telematica
A seguito delle numerose segnalazioni di casi di restrizione alla circolazione e di discriminazione verso merci italiane in esportazione, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale si è immediatamente attivato a tutela delle imprese, creando un apposito indirizzo mail al quale è possibile segnalare le difficoltà riscontrate: coronavirus.merci@esteri.it.
Disponibile nota di Uniontrasporti sulle chiusure di frontiere e retrizioni commerciali a causa di Covid-19 - aggiornamento al 16 marzo 2020 e linee guida Commissione Europea.
NORMATIVA E MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
Unioncamere ha messo a disposizione il portale RipartireImpresa per aiutare le aziende a orientarsi tra tutte le norme adottate a livello centrale e locale in relazione all'emergenza Covid-19, con una particolare attenzione alle opportunità di sostegno economico.
Disponibili atti e provvedimenti adottati per prevenire la diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale (Gazzetta Ufficiale - raccolta atti recanti misure urgenti inmateria di Covid-19) e piemontese
Norme su aperture e chiusure attività sul sito di Unioncamere
Azioni a sostegno delle imprese nella pagina dedicata sel sito della CCIAA
VERIFICA CODICI ATECO
Verifica gratuita codice ATECO dell'impresa sul portale registroimprese.it - restituisce codice Ateco prevalente, primario e secondario (nella lista dei risultati cliccare sulla ricorrenza di interese e accedere nella pagina di dettaglio impresa)
ALTRE INFORMAZIONI
Disponibili gratuitamente le norme UNI per combattere il contagio da COVID-19, si tratta di norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione.
Rimangono sempre validi i consueti dati di contatto della Camera di Commercio:
- la sede di Biella è raggiungibile allo 015.3599311 e quella di Vercelli al numero 0161.5981 a cui è anche possibile chiedere informazioni circa le giornate di apertura dell’ufficio di Borgosesia;
- l'indirizzo e-mail è urp@bv.camcom.it;
- il sito web è www.bv.camcom.gov.it;
- i canali social Twitter (@CameraOpen) e Facebook (www.facebook.com/CameraOpenDigital).