

ARBITRATO
Contenuto pagina
L’arbitrato è un metodo privato di risoluzione delle controversie, previsto dal Codice di procedura civile, con il quale le parti si rivolgono non al giudice statale, ma ad una o più persone, gli arbitri, competenti nella materia del contendere, affinché decidano la questione: la decisione degli arbitri ha valore analogo a una sentenza del giudice di primo grado (salvo che le parti abbiano richiesto un arbitrato irrituale).
L’arbitrato può essere gestito autonomamente dalle parti (arbitrato ad hoc) o essere affidato a un’istituzione (arbitrato amministrato).
Tale strumento presenta indubbi vantaggi
- tempi ridotti
- costi prevedibili fin dall'inizio perché previsti in un apposito tariffario
- riservatezza della procedura
- assistenza dell'istituzione durante tutto lo svolgimento
- competenza e indipendenza degli arbitri
CAMERA ARBITRALE DEL PIEMONTE
Per offrire un servizio arbitrale efficace ed efficiente alle imprese del proprio territorio, la Camera di Commercio di BIella aderisce alla Camera Arbitrale del Piemonte, una struttura di comprovata esperienza, che opera ormai da molti anni a livello nazionale ed internazionale.
TIPOLOGIE DI ARBITRATO
- Arbitrato rapido: semplificato flessibile e poco costoso, si applica quando la controversia ha un valore inferiore a 150.000 euro
- Arbitrato ordinario: quando la controversia ha un valore superiore a 150.000 euro o è particolarmente complessa dal punto di vista giuridico
Se le parti non specificano una scelta, la procedura applicabile discende automaticamente dal valore della controversia.
ATTIVAZIONE PROCEDURA
Per ricorrere all’arbitrato è necessario l’accordo delle parti coinvolte nella controversia.
Se la lite è già insorta le parti possono sottoscrivere un apposito accordo, il compromesso.
È consigliabile prevedere il ricorso all’arbitrato già al momento della conclusione del contratto, inserendo una clausola compromissoria.
Le parti potranno fare riferimento al Regolamento della Camera Arbitrale del Piemonte, che stabilisce le regole da seguire nella procedura di arbitrato e le tariffe che verranno applicate.
NORMATIVA, REGOLAMENTO E TARIFFARIO
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Sportello ADR Piemonte
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015/3599371-332 |
Fax | |
mediazione@pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]