

MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SPORTS ENGINEERING
Contenuto pagina
L'Associazione Tessile e Salute conferma la partnership con Politecnico di Torino per la seconda edizione del Master di Secondo Livello in Sports Engineering, dedicato alla formazione di una nuova generazione di tecnologi e manager per l'industria europea dello sport.
Il Master, che si avvale delle prestigiose collaborazioni con CONI- Sport e Salute e il Johan Cruyff Institute, si terrà su due sedi: il moderno campus di Città Studi a Biella, in un contesto sociale ed ambientale favorevole alla pratica sportiva, e la Sede della Scuola Master del Politecnico al Lingotto di Torino.
La didattica in lingua inglese permette lo sviluppo di un ambiente internazionale per un'esperienza unica, che prevede:
- 400 ore di corsi basati su una didattica moderna di tipo learning-by-doing con attività in campo e in laboratorio;
- 1 settimana di attività al centro di preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Acqua Acetosa con i tecnici del CONI;
- 550 ore di stage in azienda o in federazione per mettere in pratica le competenze apprese in aula;
- 4 top seminar con testimonial di eccezione.
Gli associati interessati possono contribuire al master secondo varie modalità:
- ospitando uno studente in tirocinio curriculare
- iscrivendo al Master un proprio dipendente
- offrendo contributi didattici
La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 13 Dicembre 2019 e maggiori informazioni sono disponibili al link:
https://didattica.polito.it/master/sports_engineering/2020/introduction
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina