

IL CARNET CPD CHINA/TAIWAN
Contenuto pagina
Il Carnet CPD China/Taiwan |
|
I paesi dell'Unione Europea hanno stipulato un apposito accordo con Taiwan per consentire la temporanea importazione ed esportazione di merci tra gli stati membri dell'UE e Taiwan in occasione di fiere e mostre e per l'utilizzo di campioni commerciali e materiale professionale, attraverso un documento doganale analogo al Carnet Ata, denominato CPD China / Taiwan. Ciò si è reso necessario in quanto Taiwan, non riconosciuto dall'Onu (Organizzazione Nazioni Unite) come paese indipendente, non ha potuto accedere alla Convenzione Ata. L'accordo con Taiwan ha dato origine ad un protocollo d'intesa per la gestione di una catena di garanzia parallela a quella Ata, coordinata ugualmente dalla WCF. Sostanzialmente le regole per l'utilizzo del Carnet CPD ricalcano quelle del Carnet ATA, sebbene, nella forma e nella disposizione grafica, il documento sia diverso. A livello di garanzie e di norme per il rilascio valgono le stesse disposizioni applicate per il Carnet ATA. Si ritiene utile precisare, che anche dopo l'accesso della Repubblica Popolare Cinese al sistema ATA, il CPD per Taiwan rimane in vigore. Inoltre, si sottolinea che, benché il Carnet sia denominato China/Taiwan è utilizzabile esclusivamente nel territorio di Taiwan e non nella Repubblica Popolare Cinese, che al contrario accetta il Carnet ATA. Conseguentemente, in un viaggio che dovesse comprendere, oltre la visita di Taiwan, anche quella di altri Paesi della stessa Area geografica aderenti alla Convenzione internazionale ATA, sarà necessario munirsi di due distinti documenti.
Scarica il modulo di domanda per il Carnet CPD China/Taiwan. |
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina