

ATTENZIONE ALLE TRUFFE
Contenuto pagina
Numerose imprese si sono viste recapitare diversi bollettini, i quali sembrano inviati dalla Camera di Commercio ai nuovi iscritti, alle Imprese Industriali, Commerciali, Artigiane e Agricole con i propri dati aziendali (estratti dal Registro Imprese) e con scadenza in data di arrivo o addirittura retrodatata, con l'obiettivo specifico di confondere i destinatari, inducendo una pressione psicologica a pagare in fretta con il rischio di essere sanzionati.
Le Camere di Commercio non chiedono telefonicamente dati bancari, non emettono bollettini postali prestampati e non richiedono pagamenti tramite bonifico bancario, in quanto il diritto di iscrizione annuale si paga con relativo modello F24.
La Camera di Commercio rinnova il proprio invito a chi dovesse ricevere queste comunicazioni a rivolgersi sempre all'Ente camerale di riferimento, alla propria associazione di categoria o al proprio professionista di fiducia, per verificare se si tratta di un vero adempimento obbligatorio o di un'offerta commerciale mascherata come tale. Con la prudenza e l'attezione si può evitare di incappare in truffe e raggiri che possono costare davvero cari.
In questa sezione e' possibile trovare tutte le informazioni di cui la Camera di Commercio di Biella e Vercelli è a conoscenza, invitando le imprese a consultarla in caso di dubbio.
SEGNALAZIONI DA INFOCAMERE
Novembre 2018
Il 13 novembre è stato segnalato un caso di phishing che coinvolge InfoCamere, la società delle Camere di Commercio che si occupa dell'infrastruttura informatica del sistema camerale. Molte aziende hanno ricevuto messaggi email da un falso account InfoCamere che richiedeva l'aggiornamento dei propri dati anagrafici attraverso l'apertura di un link che non punta affatto a un sito camerale ma un sito contraffatto che ruba i dati immessi. L'invito è a non aprire il link contenuto nel messaggio e, nel caso in cui si avesse seguito il collegamento, a cambiare subito la propria password di accesso ai servizi camerali o a contattare il servizio di assistenza di InfoCamere.
Il 21 novembre InfoCamere ha comunicato al sistema camerale che si moltiplicano le segnalazioni di presenza di messaggi di posta elettronica certificata (PEC) indesiderati (spam) o con contenuti dolosi (malware). Si consiglia di verificare i messaggi PEC con la stessa attenzione riservata a quelli "tradizionali".
Elenco delle segnalazioni effettuate dalla Camera di Commercio di Biella e Vercelli all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato:
- Servizi Imprese di Caravello Domenico - facsimile comunicazione
- Rete Telematica del Commercio Srls - facsimile comunicazione
- U.N.I. Uffico Nazionale Imprese - Elenco Nazionale Imprese - facsimile comunicazione
- World Patent and Trademark Agency sro - facsimile comunicazione
- ItaliainRete - facsimile comunicazione
- IPS office sro Intellectual Property Services - facsimile comunicazione
- WPTR World Patent and Trademark Register sro - facsimile comunicazione
- WOIP World Organization Intellectual Property kft - facsimile comunicazione
- R.A.C. Italia - Registro Aziende Commerciali Italia - facsimile comunicazione
- Casellario Imprese - facsimile comunicazione e bollettino
- M.B. SRL Programma Betamag - facsimile bollettino
- WIPOT - facsimile comunicazione
- Registro della Properietà Industriale - facsimile comunicazione e bollettino
- Reteimpresa SRL - iscrizione al portale www.vetrinaimpresa.it - facsimile comunicazione e bollettino - nuovi facsimili comunicazione e bollettino
- Imprendo Ltd - iscrizione ai portali www.elencoimpreseitaliane.com e www.elencoimpreseitaliane.it con pagamento effettuato a Sviluppo Commerciale Srls - facsimile comunicazione e bollettino - altro facsimile del bollettino
- Ufficio Informatico Digitale per "Repertorio Digitale Imprese" - facsimile comunicazione inviata alle imprese
- Centro servizi telematici V.S. per "Registro Telematico Imprese" - facsimile del bollettino
- A-286 SUARL per "Registro dei Marchi Italiani" - facsimile del bollettino
- Lm Business Data SL - facsimile del bollettino - nuovo facsimile del bollettino
- Wotra Kft (World Organization for Trademarks) - facsimile del bollettino - nuovo facsimile del bollettino
- Italelenchi srls - facsimile del bollettino
- PortaleImprese - facsimile del bollettino
- Imprendo Italia, segnalata nel mese di aprile 2017 reiterazione condotte sleali - facsimile del bollettino
- Casellario Unico Telematico Imprese - facsimile del bollettino e nuovo facsimile
- Programma Gestiplus della ditta BIT SELLER srl - facsimile del bollettino
- IRPT Onlineservice SL per il bollettino "Informazioni del registro di Commercio" - facsimile del bollettino
Elenco delle imprese condannate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato:
- R.A.C. Italia - Registro Aziende Commerciali Italia
- A-286 SUARL per "Registro dei Marchi Italiani"
- Centro servizi telematici V.S. per "Registro Telematico Imprese"
- Casellario Unico Telematico Imprese di Di Stadio Antonio - febbraio 2018
- Casellario Unico Telematico Imprese di Di Stadio Antonio - gennaio 2017
- IRPT Onlineservice SL per il bollettino "Informazioni del registro di Commercio"
Il 16.02.2017 è stato pubblicato sul sito dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il Vademecum anti-inganni contro le indebite richieste di pagamento alle aziende Io non ci casco!
- » Servizi Imprese di Caravello Domenico
- » Segnalazione Rete Telematica del Commercio srls
- » Segnalazione U.N.I. Ufficio Nazionale Imprese - Elenco Nazionale Imprese
- » Segnalazione World Patent & Trademark Agency
- » Segnalazione ItaliainRete srls
- » Segnalazioni WOIP, WPTR e IPS
- » Segnalazione Registro Aziende Commerciali Italia
- » Segnalazione Casellario Imprese
- » Segnalazione M.B. SRL Programma Betamag
- » Segnalazione WIPOT
- » Segnalazione Registro della Properietà Industriale
- » Segnalazione Imprendo Ltd e Reteimpresa Srl
- » Condannata dall'AGCM la società RETEIMPRESA S.r.l.
- » Condannata dall'AGCM la società M.B. S.r.l.
- » Condannata dall'AGCM la società R.A.C. Italia S.r.l.s.
- » Condannata dall'AGCM la società A-286 SUARL
- » Condannate dall'AGCM le società L Mendonca Business Data S.L. e Casellario Unico Telematico delle Imprese di Di Stadio Antonio
- » Condannata dall'AGCM la società Centro Servizi Telematici V.S. S.r.l.s. per Registro Telematico Imprese
- » Segnalazione comunicazione ingannevole: Repertorio Digitale Imprese
- » Segnalazioni di truffe: Registro telematico imprese, Registro dei Marchi Italiani
- » Nuove segnalazioni di bollettini ingannevoli: Wotra kft, LM Business Data SL, Italelenchi SRLS
- » Segnalazione bollettini ingannevoli: Programma Gestiplus della ditta Bit Seller srl, Informazioni del registro di Commercio
- » Condannata dall'AGCM la società IRPT ONLINESERVICE SL
- » Condannate dall'AGCM le società Ellan Sp.z.o.o. e Registro Centrale dei marchi e delle invenzioni SP.z.oo
- » Condannate dall'AGCM le società Casellario Unico Telematico, Portale Imprese, Rinnovo Marchi Italiani per pubblicità ingannevoli
- » Condannate dall'AGCM le società Kuadra srl - DAD - CRB per pubblicità ingannevoli
- » Pubblicato Vademecum antinganni "Io non ci casco!"
- » Attenzione alle truffe telefoniche e tramite e-mail ingannevoli
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico - Trasparenza e Anticorruzione
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015/3599326-358 |
Fax | |
urp@pno.camcom.it , urp@pec.pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]