

LIMITI DI RILASCIO DEL NICHEL NEI PRODOTTI IN VENDITA
Contenuto pagina
Nell'aprile scorso è entrata in vigore la norma UNI EN 1811:2011 che, modificando il metodo d’analisi per determinare il rilascio di nichel da parte di oggetti di oreficeria, gioielleria e bigiotteria destinati a essere inseriti in parti perforate del corpo umano (piercing) o ad essere a contatto prolungato con la pelle, sta creando difficoltà e confusione tra le imprese della filiera.
Per questo motivo Unionfiliere, su sollecitazione del proprio Comitato Filiera Oro e in accordo con le associazioni di categoria, ha predisposto un documento.
Si tratta di un breve vademecum che, pur nell’incertezza di come la norma verrà applicata, tenta di dare una risposta ai molti quesiti delle imprese interessate. Clicca qui per scaricare il documento
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Vigilanza
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015/3599321 |
Fax | |
metrico@pno.camcom.it , metrologia@pec.pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]