La raccolta ed il periodico aggiornamento degli "Usi" costituisce uno dei tradizionali adempimenti istituzionali delle Camere di Commercio, nell'ambito delle funzioni di regolazione del mercato che le stesse sono chiamate a svolgere, come valorizzato dalla L. 580/93 e confermato dal Decreto Legislativo n. 23 del 15.02.2010.
La Raccolta degli Usi assume notevole importanza quale strumento idoneo a definire le più svariate questioni avendo valore di fonte del diritto nelle materie non disciplinate da leggi, regolamenti o contratti, o quando da questi espressamente richiamati.
L'edizione 2010 della "Raccolta degli Usi" è il risultato di un lungo e accurato lavoro di aggiornamento del testo precedente svolto dall'apposita Commissione Provinciale e da otto Comitati Tecnici di esperti nelle diverse materie oggetto di esame ed è consultabile e scaricabile in formato pdf.
Scarica il volume "Raccolta Provinciale degli Usi Anno 2010" in versione integrale
INDICE
TITOLO I - Usi ricorrenti nelle contrattazioni in genere
TITOLO II - Comunioni tacite familiari
TITOLO III - Compravendita e locazione di immobili urbani, impianti industriali e aziende commerciali
TITOLO IV - Compravendita, affitto e conduzione di fondi rustici - Contratti agrari
TITOLO V - Compravendita di prodotti
TITOLO VI - Credito, assicurazione, borse valori
TITOLO VII - Altri usi
Norme ed usi uniformi relativi ai crediti documentari
Norme uniformi relative agli incassi
Incoterms 2010
Tavole di ragguaglio di pesi e misure locali
Tabella riassuntiva delle percentuali di mediazione
RACCOLTA PROVINCIALE DEGLI USI
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Usi e consuetudini - Tutela e Regolazione del Mercato
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 0321/338225 |
Fax | |
regolazione.mercato@pno.camcom.it, regolazione.mercato@pec.pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]