L'attenzione alla Responsabilità Sociale dell'impresa (CSR) non è solo un fattore che contribuisce alla diffusione di un'immagine positiva dell'azienda: sempre più spesso viene letta dal mercato come un plus concreto che contribuisce allo sviluppo competitivo e sostenibile nel tempo dell'attività stessa.
Il sistema camerale è particolarmente attento a queste tematiche e già dal 2010 Unioncamere Piemonte ha avviato con la Regione Piemonte un progetto per la valorizzazione e la diffusione di pratiche di “Responsabilità sociale d’impresa” presso le imprese piemontesi.
Nel 2012 l’iniziativa ha ricevuto un nuovo impulso, grazie ad un progetto a cui partecipa la Camera di Commercio di Biella con l’obiettivo di diffondere tra le imprese locali buone pratiche in tema di ambiente, benessere delle persone, benessere sociale e territoriale e processi innovativi.
L’ente camerale biellese, sensibile alla valorizzazione della cultura d’impresa responsabile, continuerà anche nel 2014 a porre in essere azioni di supporto a favore del tessuto imprenditoriale locale.