SERVIZIO EUROPEO SOLVIT
Contenuto pagina
SOLVIT è un servizio europeo, fornito dall'amministrazione nazionale di ogni paese dell'UE e di Islanda, Liechtenstein e Norvegia, per superare gli ostacoli burocratici che i cittadini o le imprese possono dover affrontare in un altro paese dell'UE causati da una pubblica amministrazione che non applica la normativa europea.
Si tratta in prevalenza di un servizio online, effettuato tramite il sito www.solvit.eu. SOLVIT ricorda alle amministrazioni interessate i diritti UE e offre la sua collaborazione per risolvere il problema. Per ogni caso segnalato, SOLVIT punta a trovare una soluzione entro 10 settimane dal giorno in cui è stato notificato al centro SOLVIT del paese in cui il problema si è verificato.
SOLVIT può intervenire:
- in caso di violazione dei diritti UE dei cittadini o delle imprese da parte della pubblica amministrazione di un altro paese dell'UE
- se non è stato avviato un procedimento giudiziario (può invece farlo nel caso di un semplice ricorso amministrativo).
Settori nei quali SOLVIT può essere d'aiuto:
- riconoscimento delle qualifiche professionali
- visti e diritti di soggiorno
- commercio e servizi (imprese)
- autoveicoli e patenti di guida
- prestazioni familiari
- diritti pensionistici
- attività professionali all'estero
- indennità di disoccupazione
- assicurazione sanitaria
- accesso all’istruzione
- movimenti di capitali o pagamenti trasfrontalieri
- rimborsi IVA
SOLVIT non può essere d'aiuto in caso di:
- problemi tra imprese
- violazione dei diritti dei consumatori
- richiesta di risarcimento di un danno
- procedimenti giudiziari (data la sua natura informale, SOLVIT non può agire in parallelo con procedimenti formali o legali).
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina