REGISTRO IMPRESE
Ufficio del Registro delle Imprese di Biella
Novità
- Adozione modulistica unificata
- 02.11.2020 - Procedure concorsuali - Guida Unioncamere
- 08.05.2020 - Manutenzione del verde: prorogato al 16/5/2020 l'obbligo di regolarizzazione per le imprese iscritte prima della data del 25/8/2016
- 10.03.2020 - Deposito bilanci 2020 - Guida integrativa
- 28.02.2020 - Deposito bilanci 2020
[ inizio pagina ]
Contenuto pagina
Questa è la sezione del sito Internet della Camera di Commercio di Biella dedicata all´Ufficio Registro Imprese. Le pagine web di cui è composta contengono informazioni di carattere strettamente operativo dirette principalmente ad un pubblico specializzato, di operatori professionali ed imprese che lavorano a contatto con il Registro Imprese di Biella. Nella maggior parte dei casi, le prassi, le formalità amministrative, le interpretazioni normative che vi si trovano descritte si riferiscono unicamente al Registro delle Imprese di Biella.
DAL 1° APRILE 2010 LA "COMUNICAZIONE UNICA" E' OBBLIGATORIA PER TUTTE LE IMPRESE E PER TUTTI GLI ADEMPIMENTI NECESSARI ALL'AVVIO DELL'IMPRESA E PER LE SUCCESSIVE MODIFICHE E CESSAZIONI. DOPO TALE DATA NON E' PIÙ POSSIBILE L'USO DI MODALITÀ DIVERSE DALLA COMUNICAZIONE UNICA O DI ALTRI CANALI.
SUAP - SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE - clicca qui per accedere alla sezione dedicata
Il SUAP è lo Sportello Unico per le Attività produttive, unica interfaccia telematica tra cittadino e pubbliche amministrazioni competenti in materia di attività produttive.
Successivamente con l'art. 38 del D.L. 112/2008 (*), intitolato significativamente "Impresa in un giorno", il legislatore ha stabilito di procedere alla semplificazione e al riordino della disciplina del SUAP, attraverso un apposito decreto ministeriale.
Il 07/09/2010 è stato quindi approvato il D.P.R. 160/2010 che ridefinisce il SUAP nella sua versione attuale.
(*) convertito con modifiche dalla L. 133/2008
Il SUAP competente territorialmente è rintracciabile sul portale governativo impresainungiorno.gov.it
L´Ufficio detiene una Mailing List degli Operatori Professionali, utilizzata in particolare per la diffusione tramite posta elettronica delle informazioni di carattere generale. È possibile per chiunque e in ogni momento aderire al servizio o chiedere la cancellazione dei propri dati.
Informazioni rese ai sensi dell´art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"
- » Requisiti per l'esercizio delle attività
- » Contatti e link utili
- » Alternanza Scuola Lavoro
- » Cancellazioni d'ufficio
- » CO.TER.IM Consiglio Territoriale per l'Immigrazione
- » Decertificazione: Accesso al Registro delle Imprese da parte di Pubbliche Amministrazioni
- » FIRMA DIGITALE
- » SPID
- » Guida Interattiva WIDGET
- » Informazioni sul trattamento dei dati
- » Le Guide del Registro Imprese
- » Moduli e convenzioni
- » Note informative
- » Nuova visura 2.0
- » Procedimenti e servizi
- » Regolamento Registro Imprese
- » Regolamento sui termini di conclusione dei procedimenti della CCIAA di Biella
- » Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP
- » Sanzioni Registro Imprese e Artigianato
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Registro Imprese
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015/3599360-340 |
Fax | |
registro.imprese@pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]