

EMERGENZA COVID - 19
Contenuto pagina
INCENTIVI PER LE IMPRESE
E’ diventato legge il BonusPiemonte, il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite dalla chiusura dovuta all’emergenza Coronavirus.
Riapertura Bando "Emergenza Covid–19 Contributi connessi a nuovi finanziamenti"
Impresa SIcura è il bando di Invitalia rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l'acquisto di DPI finalizzato al contenimento e al contrasto dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- CREDITI D'IMPOSTA #CURA ITALIA
Il Decreto Cura Italia ha previsto la possibilità crediti d'imposta specifici per la sanificazione degli ambienti di lavoro e per gli oneri connessi ai canoni di locazione in cui viene esercitata attività d'impresa.
Misure straordinarie di sostegno per la partecipazione alle iniziative promozionali dell'Agenzia ICE
L’Agenzia ICE, da sempre a fianco delle imprese italiane, in particolare le piccole e medie, a seguito del diffondersi del virus COVID-19 e della situazione di emergenza correlata, interviene a favore del sistema produttivo italiano con misure di impatto immediato e agevolazioni volte a sostenere le aziende che partecipano alle sue iniziative promozionali.
Il nuovo portale di Unioncamere si propone di informare e accompagnare le imprese alla conoscenza e all'utilizzo delle misure economiche adottate dallo Stato e dalle altre Istituzioni per affrontare questa difficile fase della nostra economia legata all'emergenza sanitaria. ReteImpresa sarà raggiungibile anche dal sito di Unioncamere cliccando sull'apposito banner.
- BANDI DELL'UE NELLA LOTTA CONTRO IL COVID-19
Horizon 2020 è lo strumento della politica monetaria per il finanziamento integrato delle attività di ricerca e innovazione, per il periodo 2014-2020. La programmazione è stata integrata con bandi specifici per la lotta contro il Covid-19.
- BANDO STRAORDINARIO DEL COMPETENCE CENTER ARTES 4.0
Per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con impiego di tecnologie 4.0. contro la pandemia da Covid-19: il bando scade il 18/04/2020.
- COVID-19 CHALLENGE: CALL DA 5 MILIONI DI UNIVERSITA' CAMPUS BIO-MEDICO E MARZOTTO VENTURE
La call è rivolta a chiunque abbia un progetto o un’idea innovativa da trasformare in progetto imprenditoriale, utile a supportare concretamente il sistema Italia nella risposta all’emergenza Covid-19. Il bando scade il 30/04/2020.
- GARE DI APPALTO NEI PAESI UE NELLA LOTTA CONTRO IL COVID-19
Dal sito dell'Unione Europea è possibile accedere alle gare di appalto bandite dalle amministrazioni pubbliche dei paesi UE, legate all'emergenza COVID-19.
- SOSPENSIONE RATE DEI FINANZIAMENTI EROGATI DA MEDIO CREDITO CENTRALE
Mediocredito Centrale ha attivato un servizio per raccogliere via mail le richieste di sospensione delle rate dei finanziamenti erogati dall’Ente. C’è tempo fino al 30 settembre per richiedere la sospensione dell’intera rata o della sola quota capitale.
Sospensione del pagamento delle rate da parte delle imprese e nuovo iter semplificato per la richiesta di erogazione del contributo sono le novità introdotte per la misura del MISE che sostiene gli investimenti delle PMI.
BANDO VIR, LINEA "EMERGENZA COVID-19"
Tra gli strumenti imminenti che la Regione Piemonte sta mettendo in campo a favore del sistema produttivo, per affrontare la crisi in atto determinata dall’emergenza COVID-19, è compreso l’avvio di una nuova linea "Emergenza COVID -19", all'interno del BANDO VIR orientata al rimborso delle spese sostenute per la sperimentazione e dichiarazione di conformità di dispositivi medici e di protezione individuale (DPI) e ogni altro componente a supporto delle esigenze emerse a seguito dell’emergenza sanitaria in corso.
- CASSA DEPOSITI E PRESTITI: MISURE STRAORDINARIE COVID-19
Il Gruppo Cassa di Depositi e Prestiti ha attivato una serie di misure straordinarie per sostenere imprese e territorio in questo momento difficile a livello nazionale e internazionale. Le misure sono destinate a sostenere le imprese su diversi fronti, e hanno l'obiettivo di fornire un pacchetto esteso di soluzioni per far fronte all'emergenza.
In sintesi le misure riguardano: liquidità, garanzie, export, assicurazione del credito, moratorie.
I provvedimenti del Decreto "Cura Italia" ampliano e semplificano l'intervento del Fondo di Garanzia, lo strumento agevolativo per l'accesso al credito delle PMI del Ministero dello Sviluppo Economico.
La misura sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19.
BANDI
Mascherine FFP2 (con e senza valvola)
Mascherine FFP3
Guanti monouso in vinile non sterili (di diverse misure)
Occhiali DPI
Camici impermeabili monouso
Detergente mani (in litri)
Soluzione idroalcolica (in litri)
Soluzione idroalcolica (in gel o in soluzione).
Perossido al 3% (in litri)
II testo dell'Avviso e gli allegati sono disponibili sul sito www.inps.it seguendo il percorso "Amministrazione trasparente / Avvisi, bandi e fatturazione / Gare / Manifestazioni di interesse."
ALTRE INFORMAZIONI
RIPARTIRE SICURI: CICLO DI WEBINAR GRATUITI
Nell’ambito del programma Education to Export, SACE SIMEST offre alle PMI orientate all’export un ciclo di webinar gratuiti come momento di confronto e di approfondimento per ripensare la propria strategia internazionale alla luce della crisi globale causata dall'emergenza COVID-19.
AL VIA IL NUOVO HELP DESK DELLE CAMERE DI COMMERCIO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Parte il nuovo servizio di help desk delle Camere di commercio per aiutare gli imprenditori che operano sui mercati internazionali in questa difficile fase di emergenza Covid-19.
RICONVERSIONE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE PER LA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DAL COVID-19
E' necessario ottenere le eventuali necessarie autorizzazioni. La banca dati ATECO riporta per ciascuna attività economica, i principali riferimenti normativi. Molto importante sapere che l’Istituto Superiore di Sanità ha stabilito diverse tipologie di procedure di valutazione in deroga, relativi alla certificazione dei dispositivi medici, prevedendo una tempistica più rapida per i controlli dei requisiti tecnici e di qualità dei prodotti da parte dell’autorità competente. (artt. 15 e 16 Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
LE AZIONI URGENTI PER LE IMPRESE PIEMONTESI
Sul sito della Regione Piemonte pubblicata una pagina per riassumere i principali interventi per aiutare le imprese piemontesi a far fronte all'emergenza.
VADEMECUM AGENZIA DELLE ENTRATE
L'Agenzia delle Entrate ha elaborato un vademecum sull'applicazione operativa delle misure fiscali del #Curaitalia e del Decreto Legge 23/2020, che ha previsto misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese.
LE MISURE ADOTTATE DAI PAESI PER REGOLAMENTARE L'ATTRAVERSAMENTO DELLE FRONTIERE
Uniontrasporti monitora costantemente l'evoluzione della situazione soprattutto ai valichi di frontiera e all'ingresso dei paesi dell'Unione europea e dei paesi extra UE, fornendo per ogni paese indicazioni su restrizioni e allentamenti delle misure restrittive ed evidenziando le situazioni di maggior criticità. L'ultimo aggiornamento è stato elaborato il 9 aprile 2020.
MERCATI IN DIRETTA: PARTECIPA GRATUITAMENTE AI WEBINAR DI ICE-AGENZIA
A seguito della situazione di emergenza originata dal Covid-19, ICE Agenzia e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da sempre a fianco delle imprese italiane, in particolare le piccole e medie, hanno realizzato un ciclo di webinar per approfondire la conoscenza ed entrare in contatto con i mercati di principale interesse per le nostre esportazioni, attraverso il patrimonio informativo degli Uffici ICE all’estero.
SERVIZI SMART - FRUIBILI A DISTANZA
I Servizi Smart sono completamente gratuiti ed erogati a distanza ad imprese ed aspiranti imprenditori che potranno essere seguiti e assistiti in modo personalizzato senza recarsi fisicamente presso gli Sportelli camerali.
I SERVIZI PID A SUPPORTO DELLA DIGITALIZZAZIONE
I Punti Impresa Digitale sono a fianco delle imprese per accellerare la transizione digitale grazie una serie di servizi che sono anche in fase di candidatura all'iniziativa "Solidarietà Digitale" promossa dal Ministero per l'Innovazione e la Digitalizzazione.
Per consentire la verifica agevole del codice Ateco dell'impresa, la ricerca anagrafica gratuita di registroimprese.it restituisce anche il codice Ateco prevalente, primario e secondario. Tali informazioni sono disponibili cliccando, nella lista dei risultati, sulla ricorrenza di interesse e accedendo alla pagina di Dettaglio Impresa.
CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA: LE PRIME INFORMAZIONI UTILI
LIBERAMENTE SCARICABILI LE NORME UNI PER COMBATTERE IL CONTAGIO
UNI - Ente Italiano di Normazione mette a disposizione delle aziende potenzialmente interessate alla riconversione produttiva le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19.
BANDI
Mascherine FFP2 (con e senza valvola)
Mascherine FFP3
Guanti monouso in vinile non sterili (di diverse misure)
Occhiali DPI
Camici impermeabili monouso
Detergente mani (in litri)
Soluzione idroalcolica (in litri)
Soluzione idroalcolica (in gel o in soluzione).
Perossido al 3% (in litri)
II testo dell'Avviso e gli allegati sono disponibili sul sito www.inps.it seguendo il percorso "Amministrazione trasparente / Avvisi, bandi e fatturazione / Gare / Manifestazioni di interesse."
ALTRE INFORMAZIONI
Ripartire Sicuri: ciclo di webinar gratuiti
Nell’ambito del programma Education to Export, SACE SIMEST offre alle PMI orientate all’export un ciclo di webinar gratuiti come momento di confronto e di approfondimento per ripensare la propria strategia internazionale alla luce della crisi globale causata dall'emergenza COVID-19.
AL VIA IL NUOVO HELP DESK DELLE CAMERE DI COMMERCIO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Parte il nuovo servizio di help desk delle Camere di commercio per aiutare gli imprenditori che operano sui mercati internazionali in questa difficile fase di emergenza Covid-19.
RICONVERSIONE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE PER LA PRODUZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DAL COVID-19
E' necessario ottenere le eventuali necessarie autorizzazioni. La banca dati ATECO riporta per ciascuna attività economica, i principali riferimenti normativi. Molto importante sapere che l’Istituto Superiore di Sanità ha stabilito diverse tipologie di procedure di valutazione in deroga, relativi alla certificazione dei dispositivi medici, prevedendo una tempistica più rapida per i controlli dei requisiti tecnici e di qualità dei prodotti da parte dell’autorità competente. (artt. 15 e 16 Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
LE AZIONI URGENTI PER LE IMPRESE PIEMONTESI
Sul sito della Regione Piemonte pubblicata una pagina per riassumere i principali interventi per aiutare le imprese piemontesi a far fronte all'emergenza.
VADEMECUM AGENZIA DELLE ENTRATE
L'Agenzia delle Entrate ha elaborato un vademecum sull'applicazione operativa delle misure fiscali del #Curaitalia e del Decreto Legge 23/2020, che ha previsto misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese.
LE MISURE ADOTTATE DAI PAESI PER REGOLAMENTARE L'ATTRAVERSAMENTO DELLE FRONTIERE
Uniontrasporti monitora costantemente l'evoluzione della situazione soprattutto ai valichi di frontiera e all'ingresso dei paesi dell'Unione europea e dei paesi extra UE, fornendo per ogni paese indicazioni su restrizioni e allentamenti delle misure restrittive ed evidenziando le situazioni di maggior criticità. L'ultimo aggiornamento è stato elaborato il 9 aprile 2020.
MERCATI IN DIRETTA: PARTECIPA GRATUITAMENTE AI WEBINAR DI ICE-AGENZIA
A seguito della situazione di emergenza originata dal Covid-19, ICE Agenzia e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da sempre a fianco delle imprese italiane, in particolare le piccole e medie, hanno realizzato alcuni cicli di webinar per approfondire la conoscenza ed entrare in contatto con i mercati di principale interesse per le nostre esportazioni, attraverso il patrimonio informativo degli Uffici ICE all’estero.
I Servizi Smart sono completamente gratuiti ed erogati a distanza ad imprese ed aspiranti imprenditori che potranno essere seguiti e assistiti in modo personalizzato senza recarsi fisicamente presso gli Sportelli camerali.
I SERVIZI PID A SUPPORTO DELLA DIGITALIZZAZIONE
I Punti Impresa Digitale sono a fianco delle imprese per accellerare la transizione digitale grazie una serie di servizi che sono anche in fase di candidatura all'iniziativa "Solidarietà Digitale" promossa dal Ministero per l'Innovazione e la Digitalizzazione.
Per consentire la verifica agevole del codice Ateco dell'impresa, la ricerca anagrafica gratuita di registroimprese.it restituisce anche il codice Ateco prevalente, primario e secondario. Tali informazioni sono disponibili cliccando, nella lista dei risultati, sulla ricorrenza di interesse e accedendo alla pagina di Dettaglio Impresa.
CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA: LE PRIME INFORMAZIONI UTILI
LIBERAMENTE SCARICABILI LE NORME UNI PER COMBATTERE IL CONTAGIO
UNI - Ente Italiano di Normazione mette a disposizione delle aziende potenzialmente interessate alla riconversione produttiva le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19.
CHIUSURE DI FRONTIERA E RESTRIZIONI COMMERCIALI
La nota Uniontrasporti del 16.03.2020 contiene una panoramica aggiornata della situazione del trasporto su gomma nei singoli Paesi e le relative linee guida della Commissione Europea.
ON-LINE LA PIATTAFORMA DELLA RETE EUROPEA EEN
La piattaforma on-line offre la possibilità di instaurare contatti mirati e rapidi con tutti gli attori nel settore salute, industria, ricerca e amministrazioni coinvolte per affrontare anche questa successiva e cruciale fase.
Aziende, istituti di ricerca, ospedali e autorità del settore sanitario sono invitati a collaborare e ad essere presenti in questa piattaforma on-line allo scopo di contribuire alla lotta all'emergenza Covid-19.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina