

I SERVIZI DIGITALI DELLA CCIAA
Contenuto pagina
I SERVIZI DIGITALI DELLA CAMERA DI COMMERCIO
Sportello di informazione e accompagnamento
Le aziende che vogliono conoscere meglio e iniziare a utilizzare i servizi digitali che il sistema camerale mette a loro disposizione per contribuire al loro sviluppo possono fruire gratuitamente dei servizi dello Sportello di informazione e accompagnamento.
Le informazioni verranno date contestualmente al rilascio dei dispositivi di firma digitale (CNS) o dell'attivazione dello SPID, il sistema di certificazione dell'identità digitale utile ad accedere a tutti i servizi on line della Pubblica Amministrazione. In alternativa, sarà possibile richiedere un appuntamento personalizzato scrivendo all'indirizzo e-mail servizi.innovativi@bv.camcom.it.
- IL CASSETTO DIGITALE
Il cassetto digitale è il nuovo strumento per il legale rappresentante o titolare di un'attività imprenditoriale per avere sempre a disposizione le informazioni ed i documenti ufficiali della propria impresa.
Visure, atti, bilanci, stato delle proprie pratiche e molte altre informazioni a portata di touch.
Entra con SPID o CNS per conoscere tutti i servizi
Per maggiori informazioni consultare il sito impresa.italia.it
- SPID
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale (username e password) ed è utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Semplice, sicuro e veloce.
Con SPID si può accedere a molti servizi delle pubbliche amministrazioni, ad esempio:
- Fatturazione elettronica
- Iscrizioni scolastiche
- Situazione contributiva INPS
- Situazione fiscale Agenzia delle Entrate
- Ritiro referti, prenotazioni sanitarie
- Comunicazioni all’ispettorato del lavoro
- Bonus docenti e studenti 18enni
- Pratiche d’impresa
- Bollo auto
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata al servizio.
- CNS, FIRMA ELETTRONICA
La Carta Nazionale dei Servizi offre già ad oltre 1.500.000 cittadini-imprenditori sia un’identità digitale, che la Firma Digitale per sottoscrivere atti, documenti e pratiche telematiche, utilizzando una smart card, un dispositivo usb e a breve un’app da tablet e smartphone.
Per richiedere una CNS è sufficiente recarsi alla Camera di Commercio con un documento di identità, il codice fiscale e l’indirizzo e-mail.
Per maggiori informazioni consultare il sito CNS
- STAMPA IN AZIENDA DEI CERTIFICATI D'ORIGINE
La Stampa in azienda è un nuovo servizio della Camera di commercio che permette di stampare nel proprio ufficio il Certificato di origine, previo invio della richiesta telematica.
La Camera di commercio invierà il testo del Certificato di origine in formato PDF con il timbro previsto e la firma olografa del funzionario responsabile.
Il file PDF dovrà essere stampato sui formulari in bianco che verranno consegnati alle ditte accreditate.
Per accedere al servizio clicca qui
- PID - PUNTO IMPRESA DIGITALE
Per maggiori informazioni consultare il sito PID - PUNTO IMPRESA DIGITALE
-
EID - ECCELLENZE IN DIGITALE
Per maggiori informazioni consultare il sito EID - ECCELLENZE IN DIGITALE
- FATTURAZIONE ELETTRONICA
Accessibile tramite SPID o CNS. E’ un servizio dedicato alle piccole e medie imprese per gestire la fatturazione anche verso imprese e privati, non solo verso la Pubblica Amministrazione. Il servizio è gratuito e consente in un’unica soluzione online di compilare, inviare e conservare i documenti contabili e le relative notifiche.
Per maggiori informazioni consultare il sito FATTURA ELETTRONICA
- PAGAMENTI ELETTRONICI
ICONTO, è un conto di pagamento totalmente online, semplice e sicuro che offre vantaggi a imprese, professionisti e Pubbliche Amministrazioni. E’ uno strumento di semplificazione amministrativa in grado di agevolare i pagamenti dei servizi offerti dalle CCIAA e dalle altre Pubbliche Amministrazioni.
Per maggiori informazioni consultare il sito ICONTO
pagoPA garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla Pubblica Amministrazione in modo sicuro ed affidabile, semplice ed in totale trasparenza nei costi di commissione.
pagoPA è una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in attuazione dell’Agenda Digitale Italiana alla quale tutte le PA devono aderire.
- SUAP, COMUNICAZIONE UNICA
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa che coinvolge attivamente Camere di Commercio, Comuni e decine di Autorità competenti nell’erogazione di servizi standardizzati per l’avvio e l’esercizio delle attività di impresa.
Il sistema camerale ha messo a disposizione il portale www.impresainungiorno.gov.it che consente a ciascuna impresa di mettersi direttamente in contattocon lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del proprio Comune, che svolge il ruolo di interlocutore unico delle imprese, in nome e per conto di tutti gli Enti pubblici competenti nel rilascio di concessioni e autorizzazioni, come le Asi, le Arpa, i Vigili del Fuoco, le Sovraintendenze, etc.
Il portale www.impresainungiorno.gov.it rappresenta il fulcro organizzativo e tecnologico, la piattaforma maggiormente diffusa, completa e utilizzata dai Suap a livello nazionale.
Per maggiori informazioni consultare il sito della CCIAA di Biella-Vercelli
- LEI (Legal Entity Identifier)
E’ un codice univoco di 20 caratteri alfanumerici, viene assegnato per identificare le parti di operazioni finanziarie in tutti i mercati e sistemi giuridici del mondo, per avere maggiore trasparenza dei mercati finanziari.
Lei-italy.infocamere.it è il portale dove le imprese e i fondi italiani possono richiedere il rilascio o il rinnovo del proprio codice LEI e dove è possibile ricercare il codice identificativo di un’azienda in Italia.
- REGISTRO IMPRESE
E’ uno strumento di trasparenza amministrativa indispensabile, una fonte di dati ufficiale, attendibile e garantita dalla legge, fondamentale per la lotta alla criminalità economica.
Registroimprese.it è il portale delle Camere di Commercio che permette l’accesso via web ai dati di tutte le imprese italiane. E’ anche lo sportello virtuale, per compilare ed inviare online le pratiche che riguardano la nascita e la vita delle imprese, senza recarsi in Camera di Commercio.
I documenti disponibili:
- Visure camerali
- Fascicoli d’impresa
- Bilanci
- Atti (statuto, trasferimenti d’azienda,etc.)
- Schede su soci e persone
I certificati e le visure camerali sono disponibili anche in lingua inglese, per arricchire l’offerta dei documenti ufficiali.
- SPORTELLO NUOVA IMPRESA
Lo Sportello Nuova Impresa della Camera di commercio di Biella e Vercelli fornisce agli aspiranti imprenditori informazioni di tipo amministrativo, organizzativo e di prima valutazione sull'idea d'impresa.
Gli aspiranti imprenditori possono prenotare un colloquio a distanza via Skype e accedere ad un servizio di orientamento personalizzato con un approfondimento sulle procedure, le autorizzazioni, i permessi, gli iter burocratico-amministrativi necessari per la creazione e l’avvio di impresa, con il supporto e la consulenza di personale camerale qualificato.
Per ulteriori informazioni e per prenotare un appuntamento è possibile scrivere a promozione@bv.camcom.it
- PROGETTO SEI SOSTEGNO ALL'EXPORT DELL'ITALIA
Il Progetto SEI "Sostegno all'Export dell'Italia" è promosso da Unioncamere e dal sistema camerale italiano con l'obiettivo di aumentare il numero di imprese esportatrici del territorio.
Per ulteriori informazioni e adesioni è possibile scrivere a promozione@bv.camcom.it .
- ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
E’ il portale di accesso al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola lavoro delle Camere di Commercio. Le imprese possono iscriversi gratuitamente, dando così la possibilità agli studenti di oggi di apprendere sul campo cosa serve ad un’impresa.
Per maggiori informazioni consultare il sito SCUOLA LAVORO
- START-UP INNOVATIVE
Per sostenere le imprese innovative nella loro costituizione e nel loro sviluppo le Camere di Commercio hanno realizzato un sito dedicato a tema nel quale potrai approfondire gli aspetti dell'innovazione in Italia www.startup.registroimprese.it.
Il sito prevede anche una vetrina digitale per aziende innovative, che permette loro di presentarsi ai potenziali investitori in cerca di idee nuove da sostenere.
Per ogni soggetto vengono mostrati i dati salienti del Registro Imprese uniti ad un nuovo e ricco set di informazioni inserite volontariamente dall'impresa.
- LIBRI DI IMPRESA DIGITALI
E’ il nuovo servizio pensato per aiutare le imprese a gestire in totale sicurezza e con pieno valore legale tutto il processo di digitalizzazione dei registri contabili (esclusi formulari e libri di carico - scarico rifiuti), facendo risparmiare tempo e risorse. Una piattaforma accessibile sempre, dalle società ed i loro intermediari, anche da smartphone e tablet, senza limiti di spazio garantisce l’immodificabilità delle scritture nel tempo.
Per maggiori informazioni consultare il sito LIBRI DIGITALI
- PORTALE ETICHETTATURA E SICUREZZA ALIMENTARE
È un servizio online che offre supporto interattivo per la creazione e l'aggiornamento dell'etichetta alimentare, sempre aggiornato alla legislazione nazionale ed europea sulla sicurezza dei prodotti.
Il progetto è realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico, sotto l’egida di Unioncamere Nazionale e con la collaborazione di molti altri enti camerali che nel portale mettono a disposizione delle proprie imprese contenuti personalizzati, come schede di prodotti tipici o più rappresentativi.
Per accedere al servizio clicca qui
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina