

BANDI DI CONCORSO
Informazioni pubblicate ai sensi dell'art. 19 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Contenuto pagina
Le selezioni pubbliche indette dall'Ente costituiscono l'unica modalità di assunzione a tempo determinato o indeterminato.
Avvisiamo i nostri utenti che le informazioni sono in fase di aggiornamento in seguito all'applicazione della nuova normativa (D.Lgs. n. 33 del 14/3/2013) entrata in vigore il 20 Aprile 2013.
Selezioni in corso
Attualmente non ci sono bandi di concorso aperti
Selezioni concluse
I documenti relativi alle selezioni concluse sono disponibili nella pagina "Selezioni concluse".
Modalità di reclutamento del presonale
Le modalità di assunzione presso la Camera di commercio di Biella sono disciplinate dall’art. 35 del d.lgs. 165/2001 e, per quanto concerne gli appartenenti alle categorie protette, dalla legge n. 68/99.
Assunzioni a tempo indeterminato
Le assunzioni di personale a tempo indeterminato possono avvenire, nei limiti previsti dalla normativa vigente ed in base ai fabbisogni di personale definiti nella programmazione triennale attraverso:
· procedure di mobilità tra enti pubblici, ai sensi del decreto legislativo n. 165/2001
· procedure selettive pubbliche (concorso pubblico per esami, per titoli ed esami, corso-concorso)
· avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento ai sensi della legislazione vigente per le qualifiche per le quali è richiesto il solo requisito della scuola dell’obbligo
· chiamata numerica degli iscritti nelle apposite liste di collocamento degli appartenenti alle categorie protette
Forme contrattuali flessibili
Per eventuali esigenze temporanee ed eccezionali la Camera di commercio di Biella si avvale della forma contrattuale flessibile del contratto di somministrazione di lavoro temporaneo con Agenzie per il lavoro iscritte nello specifico Albo del Ministero del Lavoro.
Tirocini formativi
La Camera di commercio di Biella ospita tirocini formativi curricolari rivolti a studenti tramite convenzioni con università ed istituti di scuola superiore.
Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro. I soggetti interessati ad attivare tirocini formativi possono segnalarlo all’ufficio specifico della propria Facoltà o alla segreteria didattica del proprio Istituto e inviare il proprio curriculum all’indirizzo: personale@bi.camcom.it
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Ufficio Personale
Riferimento | |
Indirizzo | |
Telefono | 015/3599338 |
Fax | |
personale@pno.camcom.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]