

REGISTRO NAZIONALE DELLE IMPRESE STORICHE
Il Registro di Unioncamere che raccoglie le imprese ultracentenarie.
Contenuto pagina
Unioncamere ha istituito il Registro nazionale delle imprese storiche per mappare le aziende italiane ultracentenarie che, coniugando innovazione e tradizione, ma anche apertura al mondo e appartenenza alla comunità, hanno accompagnato la crescita del sistema produttivo nazionale.
Il Registro è stato realizzato grazie ad un progetto nazionale che ha visto una forte partecipazione delle imprese ai bandi territoriali promossi dalle Camere di Commercio, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia (anno 2011), del 150° anniversario della istituzione del sistema camerale (anno 2012) e delle edizioni seguenti.
A conclusione del Bando 2019 sono sei le imprese vercellesi che hanno chiesto ed ottenuto l'iscrizione nel Registro:
Alice S.a.s. del Dott Bagliani Carlo e c. di Vercelli
Azienda agricola Eredi Mario Maratelli di Vittorina Maratelli di Asigliano Vercellese
Beltrame Elisabetta di Vercelli
Borgarelli Ing. Alessandro di Vercelli
Falegnameria Cimma di Cimma Angelo di Arborio
Ranghino Vitale di Vercelli
Il Registro è accessibile sul sito di Unioncamere nazionale al seguente link: http://www.unioncamere.gov.it/P48A0C0s738/Le-radici-del-futuro.htm
- » ANNO 2019 - Riaperte le iscrizioni al Registro Imprese Storiche
- » ANNO 2014: Cerimonia di premiazione - Biella, 18.02.2015
- » ANNO 2012: Cerimonia di premiazione - Biella, 13.12.2012
- » ANNO 2011: Cerimonia di premiazione - Biella, 28.11.2011
- » Il marchio del Registro Nazionale delle Imprese Storiche
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina