Contenuto pagina
CHI SIAMO
Il Comitato per l´Imprenditoria Femminile è un organo consultivo dell’Ente camerale che nasce a fronte dell’adozione del Protocollo d’intesa firmato tra Unioncamere ed il Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto nel 1999 e rinnovato nel 2003.
Per dare nuovo impulso all'attività dei Comitati, il 20 febbraio 2013 è stato sottoscritto l'ultimo Protocollo che è tutt'ora in vigore.
Il Comitato è costituito da tutte le rappresentanti del mondo imprenditoriale, associativo e sindacale della provincia.
COMPOSIZIONE DEL COMITATO
La Giunta Camerale con provvedimento n. 19 del 29.03.2017 ha deliberato la costituzione del nuovo Comitato per l'Imprenditoria Femminile di Biella e Vercelli sulla base delle designazioni pervenute.
Il Comitato risulta cosi composto: Componenti del Comitato per il triennio 2017 - 2019
FINALITÀ DEL COMITATO
Le finalità e gli obiettivi del Comitato sono:
- proporre suggerimenti nell’ambito della programmazione delle attività camerali, che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria;
- partecipare alle attività delle Camere di Commercio proponendo tematiche di genere in relazione allo sviluppo dell’imprenditoria locale;
- promuovere indagini conoscitive sulla realtà imprenditoriale locale, anche con studi di settore, per individuare le opportunità di accesso e di promozione delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria in particolare;
- promuovere iniziative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile, anche tramite specifiche attività di informazione, formazione imprenditoriale e professionale e servizi di assistenza manageriale mirata;
- attivare iniziative volte a facilitare l’accesso al credito ed avvicinare le imprenditrici alle fonti di finanziamento;
- curare la divulgazione nel territorio delle iniziative e delle attività di ricerca e studio sullo Sviluppo Locale promosse dalle Camere di Commercio;
- proporre iniziative per attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno all’imprenditoria femminile in generale.
LINK UTILI:
Portale dei Comitati per la promozione dell'imprenditoria femminile di Unioncamere con indirizzi e riferimenti di tutti i Comitati, notizie, informazioni sui progetti documentazione, presentazione di libri e articoli, dati e link utili.
http://www.imprenditoriafemminile.camcom.it
Wegate - piattaforma digitale della Commissione europea per le donne imprenditrici, il cui obiettivo è fornire non solo le informazioni, ma anche motivazione e spunti alle donne per avviare e far crescere un business in rosa.
European Partnership for Social Inclusion and Creation of Skills for Women Entrepreneurship E-learning - piattaforma e-learning, fruibile gratuitamente, per il sostegno allo sviluppo delle capacità imprenditoriali delle donne attraverso la formazione, l’acquisizione di abilità e competenze pratiche al fine di generare valore finanziario, culturale e sociale.
Link: https://www.women-entrepreneurship.eu/
AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese dedicata alle imprese femminili - Sezione Speciale Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità
http://www.fondidigaranzia.it/le-sezioni-del-fondo/imprese-femminili/
OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO
Altre misure sono disponibili nella sezione del sito "Avvio e sviluppo d'impresa". Per approfondimenti cliccare qui.
OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO GESTITE A LIVELLO REGIONALE
Finpiemonte è la società in house della Regione Piemonte che sostiene gli investimenti in Piemonte di imprese ed enti, tramite finanziamenti garanzie e contributi; al seguente link è possibile fare una ricerca immediata sui bandi aperti: https://www.finpiemonte.it/bandi
Bandi, avvisi e finanziamenti della Regione Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte/cms/
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Comitato per l´Imprenditoria Femminile
sede di Biella: Via Aldo Moro, 15 - Rif. Diletta Sereno - Chiara Rossetti - Tel. 015.35.99.332/371 - Email imprenditoria.femminile@bv.camcom.it;
sede di Vercelli: Piazza Risorgimento, 12 - Rif. Cristina Popa - Tel. 0161 598242 - Email imprenditoria.femminile@bv.camcom.it;
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina