Novità
- 08.03.2021 - Operativa dall'8 marzo la vidimazione virtuale del formulario di identificazione del rifiuto
- 01.03.2021 - Sportello di Borgosesia: aggiornamento su aperture e servizi
- 25.02.2021 - Progetto Excelsior: Avvio attività indagine aprile 2021 - giugno 2021
- 22.02.2021 - Temporary Export Manager: dal 9 marzo si apre il bando del Ministero degli Esteri
- 16.02.2021 - Tessile: questionario sull'economia circolare nell'ambito del progetto Cleantex
[ inizio pagina ]
Le promozioni della Camera di commercio di Biella

Servizi a pagamento: dal 28 febbraio in vigore le nuove modalità
Dal 28 febbraio le Pubbliche Amministrazioni sono obbligate ad accettare pagamenti esclusivamente tramite il sistema PagoPA: non è più possibile effettuare versamenti con bonifico bancario o su C/C postale. Agli sportelli continuano ad essere accettate le seguenti forme di pagamento: contanti, carta bancomat e carta di credito.

Bollettini ingannevoli: attenzione alle richieste di pagamento
Si invitano le imprese a prestare particolare attenzione alle richieste di pagamento mediante bollettini e moduli precompilati, che spesso nascondono raggiri commerciali. In caso di dubbio, contattare sempre il soggetto che sembra aver inviato la comunicazione e consultare il vademecum "Io non ci casco", realizzato dall'Autorità Garante della Concorrenza del Mercato.

Digital Journey 2021 : webinar formativi gratuiti sul marketing digitale per imprese, lavoratori e liberi professionisti
Raggiungere più clienti grazie al sito web è il tema del webinar gratuito che si terrà mercoledì 03 marzo dalle ore 9.00 alle ore 10.30. L'incontro, rivolto a imprese, lavoratori e liberi professionisti, è il secondo dei dodici appuntamenti che compongono il corso di formazione "Digital journey 2021" dedicato al marketing digitale. Iscrizioni entro le 12.00 del 02 marzo.

Premio di 100mila euro alla Camera di Commercio per un progetto sull'alternanza scuola-lavoro
Unioncamere ha deciso di assegnare alla Camera di Commercio di Biella e Vercelli (da dicembre confluita nel nuovo ente che raggruppa Biella, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola) un premio di 100mila euro per le attività realizzate tra il 2016 e il 2019 nell'ambito del progetto su alternanza scuola-lavoro, orientamento e placement.

Nasce la Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara, VerbanioCusio Ossola: Ravanelli alla guida dell'ente
Sarà Fabio Ravanelli a guidare la nascente Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola: a eleggere il presidente è stato il nuovo Consiglio camerale, formato da trentatré componenti, che si è insediato oggi, lunedì 21 dicembre 2020, dando ufficialmente vita al nuovo ente.

I servizi camerali sono anche on line: scoprili qui!
Perché andare fisicamente allo sportello quando puoi fare tutto comodamente da casa o dall'ufficio? Le Camere di Commercio hanno digitalizzato la maggior parte dei loro servizi, che sono quindi raggiungibili da computer o dai dispositivi mobile. Qui trovi l'elenco di quelli disponibili e la loro descrizione.

RipartireImpresa: il portale di Unioncamere mette a disposizione tutte le disposizioni per l'aiuto alle imprese colpite dal covid-19
Tutte le opportunità di sostegno economico per le imprese in un unico portale da consultare facilmente: questo è RipartireImpresa, il sito creato da Unioncamere per aiutare le aziende a sfruttare al meglio i fondi e tutte le altre iniziative messe in campo dai diversi soggetti istituzionali.

Giornata della trasparenza: presentato il bilancio di mandato 2016-2020
Il 16 dicembre 2019 sono stati illustrati i dati relativi all'attività 2016-2020 della Camera di Commercio di Biella e Vercelli. Si è trattato di un bilancio di mandato in quanto a fine 2020 l'ente camerale si accorperà con gli omologhi di Novara e del Verbano Cusio Ossola.

Ancora segni negativi per la produzione industria biellese e vercellese nel 3° trimestre 2020
La produzione industriale in provincia di Biella e in quella di Vercelli fa registrare diminuzioni significative nel 3° trimestre del 2020: -14,1% nel primo territorio, -6,3% nel secondo. In calo gli ordini sia dall'estero che dall'Italia.

Stabile il numero di imprese nel Biellese e nel Vercellese nel terzo trimestre 2020
Il bilancio tra le imprese "nate" e "cessate" si traduce in un tasso di crescita pari a +0,01% in provincia di Biella e pari a +0,13% in provincia di Vercelli, percentuali analoghe alla media regionale (+0,33%) e a quella nazionale (+0,39%).
[ inizio pagina ]